Attrazioni culturali in Riviera
Museo dell’Aviazione Rimini
Il Museo dell’Aviazione Rimini è il parco tematico più grande d’Italia con i suoi 50 velivoli in mostra nel verde di una collina. Il museo è stato riconosciuto come museo di alta qualità dall’Istituto dei Beni Culturali.
Museo del Sale Cervia
Il museo ha sede nel magazzino del sale , i proprietari del posto sono ex salinari e quindi vi trasporteranno come nessuno può fare al posto loro nel loro vissuto sulle realtà che troverete e visiterete nel museo.
Museo Conchiglie Bellaria Igea Marina
Il museo delle conchiglie Bellaria Igea Marina è una collezione malacologica ricca di molluschi, scheletri dei tantissimi organismi marini, crostacei e tartarughe situata ai trova ai piani superiori della Torre Saracena.
Centro Storico Rimini
Il Centro storico Rimini è uno dei più antichi e conosciuti centri storici d’Europa. Patrimonio artistico di dominazione Romana, la città è conosciuta infatti, non solo per le sue spiagge e le sue discoteche
Domus del Chirurgo
Lo scavo ha portato alla luce altre strutture di rilievo; resti di un’abitazione tardo imperiale, tracce di un insediamento altomedievale e con un grande sepolcreto sottostante che evidenziano una notevole stratificazione storica.
Museo Galleggiante di Cesenatico
Il museo della marineria di Cesenatico è unico in Italia perchè è l’unico museo che ha affiancato alla sezione terra una sezione galleggiante dove sono esposte delle barche in acqua, complete di vele che in estate vengono issate giornalmente.
Cinema Teatro Astra Bellaria Igea Marina
Il teatro oggi è un luogo d’incontro culturale locale e nazionale, uno stimolo per avvicinare i più giovani e offrire un diverso spunto turistico ai visitatori curiosi romagnoli e non
Museo Pantani Cesenatico
Il museo Pantani è stato realizzata in memoria dell’uomo e del campione. Il museo è diviso in 3 stanze da 100 mq nominate con i nomi delle vette che Marco Pantani a conquistato e reso famose.
Museo casa Pascoli
La casa nella quale è cresiuto il poeta ospita il museo ed è stata lasciata intatta come se il tempo si fosse fermato, così da poter far respirare ai visitatori l’atmosfera di quel periodo.
La Romagna è conosciuta da tutti in tutto il mondo grazie alle sue spiaggie sabbiose e al mare limpido e calmo, adatto sia alle famiglie che cercano spiagge tranquille per rilassarsi ma anche ai giovani che vengono ogni anno nella Riviera per il divertimento notturno grazie ai suoi locali da ballo.
La Romagna non è solo questo, c’è molto di più da vedere!!!
Abbiamo sia il mare che i locali da ballo e il buon mangiare, ma abbiamo anche tantissime bellezze architettoniche da mostrare uniche nel suo genere, che vanno dai tantissimi musei alle città antiche fondate dai Romani.
Potrete visitare in Romagna posti incantevoli come l’antica Repubblica di San Marino, la favolosa San Leo, le Grotte di Frasassi, o magari incantarsi con la meravigliosa Gradara: gli innamorati di tutto il mondo vengono per visitarla dato che è talmente romantica da renderla un posto unico nel suo genere.
Qui troverete una rassegna delle più belle roccaforti, chieste, palazzi, musei che sicuramente non potrete non visitare, data la bellezza di tali siti rimarrete sicuramente e piacevolmente sorpresi da tali bellezze e tornerete in Romagna anche per visitare tali opere d’arte e non solo per le nostre incantevoli spiagge.